Lunedì 11 gennaio gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Toscana torneranno alla didattica 'in presenza' al 50%, secondo le norme governative anti-Covid
Grazie ad un accordo firmato dall’assessore al diritto alla salute e sanità Simone Bezzini con i sindacati confederali di categoria della sanità CGIL-FP, CISL-FP e UIL-FPL, ai 50mila addetti della sanità toscana verrà garantito l'aumento dei fondi contrattuali per circa 20 milioni di euro, necessari a corrispondere il salario accessorio al numeroso personale neo assunto, mantenendo inalterate indennità ed incentivi per chi era già in servizio
La giunta regionale interviene economicamente con un budget di quasi 2,5 milioni di euro a sostegno di enti e amministrazioni pubbliche che gestiscono strutture semiresidenziali per soggetti con disabilità
Integrati i fondi della Regione Toscana. Sussidi pari al 90 per cento del contributo, con acconto entro dicembre e prevenzione delle procedure di sfratto
Basteranno per coprire maggio, giugno e una parte di luglio. I sindacati: 'Ritardo sconcertante, da non ripetere per i mesi successivi'
Riesco: un intervento straordinario per il Terzo Settore in risposta all'emergenza Covid-19
L'onorevole del Pd ha presentato una richiesta di chiarimenti su tempi e modi di realizzazione dell'infrastruttura
Liquidità in tempi rapidi - si tratta di 750mila euro per il periodo 2020-2022- per chi promuove il sistema delle arti e degli istituti culturali
Il sindaco, Andrea Frosini: "Potenziato il sistema di videosorveglianza a tutela della comunità e della viabilità"
Il Bilancio, già oggetto di approfondimento in Commissione, è stato illustrato in sede consiliare dall'assessore Susanna Salvadori. «C'è una progettualità che viene da lontano e guarda lontano - dice - per proseguire il cambiamento di questa città. Questo Bilancio raccoglie i risultati raggiunti in questi anni e li proietta avanti». Il Bilancio di Previsione 2018-2020 è stato approvato con i voti positivi del Partito Democratico e con il no di Insieme Poggibonsi