Progressivamente, nel mese di dicembre, si fa sempre più frequente e insistente la fatidica domanda, che implacabile non risparmia proprio nessuno: "Che fai a Capodanno?". Ve l'abbiamo fatta anche noi con un sondaggio per cercare di capire dove, come e con chi i valdelsani amano passare la serata del 31 dicembre. Ecco com'è andata
L'appuntamento chiuderà la rassegna di prosa e musica promossa dal Comune di Monteriggioni insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, che ha animato il Complesso monumentale di Abbadia Isola
Torna il tradizionale concerto in Piazza del Duomo a San Gimignano per salutare il nuovo anno. Musica live e poi fuochi d'artificio, cocktail bar, birra artigianale, stand enogastronomici, dj-set e molto altro ancora
Anche per questa edizione sono previsti giochi, buon cibo e tanta musica. Non mancheranno gonfiabili, cinema, laboratori, dance, il tradizionale Baby Park e molto altro ancora
Ecco alcune delle proposte che offre Certaldo a chi vuole passare la notte di San Silvestro in compagnia, ma senza infilarsi in eventi troppo rumorosi o troppo costosi
Domani, giovedì 31 dicembre 2015, a Empoli si svolgerà la “Prima festa di Capodanno on ice” in piazza della Vittoria, a partire dalle 19 fino a notte inoltrata. Una fine dell’anno sulla pista di pattinaggio, tanta musica, l’immancabile tombolata e divertimento. Special guest della serata, direttamente da X-Factor, Andrea Prestianni presentatore e cantante che ha fatto molto parlar di sé per le sue "diatribe" con Mika nella sua permanenza da concorrente del Bootcamp del programma televisivo X-Factor. Al suo fianco lo showman Marco Bracci. Insieme animeranno la piazza per tutta la notte
Bside in collaborazione con Farfasound Entertainment, WITP? e Morositas Club presenta “Trivium Nye”. Le migliori realtà elettroniche della zona per salutare il nuovo anno
Monteriggioni saluta il nuovo anno sulle note del coro gospel. Venerdì 1 gennaio all'interno del Castello è in programma il concerto dei “The Chicago High Spirits” (ore 16 – piazza Roma, ingresso gratuito) per un’iniziativa realizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con il Siena Guitar Festival, per la direzione artistica di Marcio Rangel
Dopo anni di impegno come giornalista televisivo, Carcarlo Pravettoni, l'industriale cinico e baro, non poteva farsi mancare il teatro. Ed eccolo quindi prendere la parola dai palcoscenici italiani per dispensare le sue ricette anti-crisi, elargire pillole di saggezza e insegnare al prossimo tutti i trucchi del mestiere per vivere bene e in pace con se stessi
Casa Boccaccio e Palazzo Pretorio saranno aperti e visitabili tutti i giorni (compreso 25,26 dicembre e 6 gennaio) con il seguente orario 9,30-13,30 e 14,30-16,30 (giorno di chiusura il martedì feriale). Solo per il 1° di gennaio i musei apriranno mezzora dopo, alle ore 10, e poi saranno regolarmente aperti fino alle 13,30 e 14,30-16,30