Il sogno di dare una vita migliore a padre e figlio senza arti diventa realtà grazie alla raccolta fondi del Siena Awards, che ora passa il testimone a chi si occuperà di gestire le fasi di accoglienza e cura
Maria Teresa Grassi ha pubblicato di recente 'Palmira. Storie straordinarie della regina d'Oriente', Edizioni Terra Santa
«Sollecitiamo tutti - scrive il primo cittadino Giacomo Bassi su Facebook - a compiere un piccolo sforzo di partecipazione per ritrovarsi qualche minuto a riaffermare pubblicamente e comunitariamente il valore insostituibile della pace e dell'impegno di tutti nel perseguirlo con determinazione. Dobbiamo recuperare la capacità di indignarsi, e di farlo pubblicamente, di fronte ai drammatici fatti che vediamo ogni giorno»
Le trenta fotografie, che resteranno esposte al teatro colligiano per un mese fino all'8 gennaio 2016, hanno come protagonisti assoluti i bambini siriani che si trovano rifugiati in Giordania. Più precisamente, nel campo profughi di Za’atari, dove Veronica è rimasta per tre giorni. Gli scatti sono stati realizzati volutamente senza troppi effetti o tecniche particolari per essere facilmente compresi e arrivare senza filtri ai visitatori. Bambini che giocano tra loro, bambini che guardano curiosi l'obiettivo della macchina fotografica, bambini che passeggiano e sorridono nonostante siano stati privati di tutto