L'atleta colligiano Omero Tafi ha vinto due medaglie "pesanti" ai Campionati italiani Indoor di pattinaggio velocità, che si sono svolti all’Adriatic Arena di Pesaro
La Pallamano Poggibonsese vince nell'ultimo turno di campionato lo scontro diretto per la testa della classifica con Prato e compie in sorpasso dopo una rincorsa partita veramente da lontano
Stadio delle grandi occasioni per Poggibonsi-Gubbio con 1.100 spettatori circa di cui 310 direttamente da Gubbio. Poggibonsi schierato col 4-3-1-2 con Coresi trequartista, Gubbio 4-3-3 tridente d’attacco composto da Proietti e due dei molti ex del match Ferri Marini e Zuppardo
La Colligiana ha pareggiato per 1-1 contro il Gualdo Casastalda nell'anticipo della 28esima giornata di Serie D. E' stata una gara difficile per i biancorossi al "Luzi" di Gualdo Tadino, privi di Fall fermato dal giudice sportivo. I locali sono scesi in campo dopo la burrascosa settimana che ha visto i calciatori andare in sciopero e il cambio della guida tecnica passata dal dimissionario Francesco Bacci a Omar Manuelli
La Colligiana, dopo dalla sconfitta di misura subita a Montecatini, si prende un punto con la capolista Gavorrano, e lo ha fatto senza Tranchitella e Pierangioli
La Colligiana Rugby sta muovendo i primi passi nel mondo del palla ovale agonistica in Toscana. Un'occasione importante in ottica di crescita è stato il doppio confronto amichevole con i Vikings Chianciano
Il girone E della Serie D non parla più valdelsano. Poggibonsi e Colligiana non riescono a dare continuità ai risultati e la testa della classifica si allontana. Il Gavorrano (37) fa suo il match cluo di giornata, battendo 2-1 a domicilio il Ghivizzano (32), issandosi a capolista in solitario. La grande sorpresa è il Montecatini (35) che perde con lo Scandicci per 3-1, mentre il Gubbio (34) prosegue nel momento magico e batte il Montemurlo (32) pere 1-0, portandosi al terzo posto
Ninci, presidente della Polisportiva: «La nascita della "Polisportiva 53038" deve essere vista come una opportunità a disposizione di chiunque voglia impegnarsi in attività sportive didattiche, ricreative e culturali. Un mezzo per socializzare e percorrere insieme percorsi formativi a tutte l'età. L'obbiettivo infatti è quello dell'aggregazione sociale e della crescita condivisa per fare sentire tutti parte di qualcosa di importante»