Lieto fine per la disavventura della comitiva spagnola che si è trovata a percorrere l'Autopalio. Il gruppo stava trascorrendo alcuni giorni di vacanza in Italia e, dopo Firenze, voleva visitare Siena per poi giungere a Roma. Purtroppo vicino a Monteriggioni (SI), l'autobus che li stava trasportando si è improvvisamente fermato in carreggiata con i freni rotti. Quello è un punto pericoloso perché manca la corsia di emergenza e tutti, nel bus, si sono spaventati. I quarantadue passeggeri non potevano scendere e da dietro giungevano altri veicoli
Per consentire gli interventi sarà istituito il doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Badesse sarà chiuso in ingresso e in uscita per i veicoli in direzione Firenze. L’intervento rientra nel piano di manutenzione straordinaria della direttrice Siena-Firenze, sulla quale Anas ha attivato investimenti per 30 milioni di euro tra lavori recentemente completati, in corso e di prossimo avvio
Anas comunica che, a causa di un incidente, il traffico è provvisoriamente bloccato sulla “Siena-Firenze”, in direzione Siena, al km 9,900. L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto tre autovetture e un autobus. I veicoli in direzione Siena vengono deviati temporaneamente allo svincolo di Monteriggioni
Il conducente del pullman, originario della provincia di Roma, giunto all’altezza di Monteriggioni, avrebbe dovuto rallentare, ma non lo ha fatto. Sul posto c’erano alcuni operai che, prima di iniziare i lavori al manto stradale, avevano segnalato il pericolo piazzando ben visibili i cartelli di scambio di carreggiata con riduzione della velocità. Quel tratto di strada è, infatti, insidioso, soprattutto ora a causa del cantiere
L'Anas comunica che per consentire alla società "Autostrade per l’Italia" l’esecuzione di alcune lavorazioni nell’ambito dei lavori di ampliamento dell’autostrada A1, saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito in orario notturno sul raccordo autostradale Siena-Firenze, nel tratto compreso tra San Casciano e Impruneta
Da oggi, lunedì 9 gennaio, proseguono i lavori di manutenzione straordinaria sulla Siena-Firenze, saranno infatti eseguiti i lavori di risanamento del piano viabile su un tratto di circa 1,2 km della carreggiata in direzione Firenze, nel comune di Poggibonsi
Proseguono sul raccordo autostradale Siena-Firenze i lavori di ripristino della pavimentazione avviati da Anas nell’ambito dell’operazione #bastabuche sulle strade, che prevede un investimento di 15 milioni di euro in Toscana. I lavori riguardano, in particolare, il risanamento della sovrastruttura stradale e la realizzazione di asfalto drenante
Un tamponamento sta creando problemi di viabilità sulla Siena-Firenza tra Colle Sud e Monteriggioni in direzione Siena, tratto che è già interessato dai lavori per il rifacimento del manto stradale
Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia su una carreggiata, mentre lo svincolo di Monteriggioni sarà temporaneamente chiuso in ingresso in direzione Siena, fino al completamento previsto entro il 12 novembre. I lavori si inseriscono nel piano di manutenzione straordinaria della direttrice Siena-Firenze sulla quale Anas ha attivato investimenti per 30 milioni di euro
Rifacimento della pavimentazione, adeguamento delle barriere di sicurezza e risanamento di ponti e viadotti: sul raccordo autostradale Siena-Firenze Anas ha attivato investimenti per 30 milioni di euro, tra lavori attualmente in corso del valore complessivo di 16 milioni di euro e lavori di prossimo avvio per 14 milioni di euro. Gli interventi sono stati illustrati dal presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani, a margine dell'incontro con il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi