Il Prefetto di Siena ed il Sindaco di Colle Val d'Elsa siglano il protocollo di intesa Scuole Sicure 2021-2022
Il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica ha dato parere favorevole ai nuovi progetti presentati dal Comune capoluogo e da quelli di Castelnuovo Berardenga, Montepulciano, Monticiano, Murlo, Pienza, Poggibonsi, San Gimignano e Sarteano
Bussagli: ''Andiamo avanti nella progressiva estensione di un sistema che negli anni ha aumentato la sua diffusione sempre in base ad una strategia integrata e condivisa''
L'investimento della giunta Baroncelli comprende l’installazione delle sbarre che impediscono l’accesso ai veicoli non autorizzati e un sistema di videosorveglianza per la sicurezza della Zambra
2 telecamere sono state installate in via Custoza, 3 nel tunnel del parcheggio S.Marco, 8 in Fortezza e 2 a Ravacciano
E' successo in località Forcola, nel territorio comunale di Livigno
Il sindaco, Andrea Frosini: "Potenziato il sistema di videosorveglianza a tutela della comunità e della viabilità"
Grazie al cofinanziamento della Regione Toscana saranno installati altri 27 occhi elettronici per un totale di 146. Saranno controllate le porte d'accesso alla città
Approvati e sostenuti i due progetti dell’Amministrazione comunale la sicurezza e la rigenerazione urbana: Un totale di 72 telecamere distribuite su 18 aree del territorio comunale
«Un sistema che progressivamente abbiamo incrementato, migliorato e ampliato con nuove telecamere e nuove aree di ripresa, sempre frutto di una attenta attività di osservazione e analisi in sinergia con le forze dell'ordine», dice il sindaco David Bussagli. Le recenti novità riguardano l'introduzione di miglioramenti sia nelle dotazioni tecnologiche della postazione centrale di controllo presso il comando di Polizia Municipale con PC dedicato e monitor per la visione diretta delle immagini da parte degli operatori incaricati, sia nel multipiano della stazione