Rimosso in carreggiata grazie ad una gru
La strada al momento è interrotta tra interporto e Collesalvetti in direzione Firenze
Stava trasportando merce deperibile destinata ad una catena di supermercati della zona di Roma quando, all’altezza di Poggibonsi, la pattuglia della Polizia Stradale di Siena che stava vigilando l’AutoPalio, l’ha fermato per procedere ad un controllo
Lo sconfinamento della linea di mezzeria da parte del camion è stato definito 'minimo'
L'intervento si è concluso intorno alle 5.40 di stamattina
La Polizia Stradale lo scopre, gli sequestra il sensore e il TIR e lo multa e gli ritira la patente
Il camionista tornava dalla Cava di Torniella nel comune di Roccastrada (GR) e, dopo aver scaricato materiali inerti, aveva piazzato una calamita sul sensore del cambio per alterare i dati e guidare senza riposare a sufficienza. Dopo averlo fermato, la Stradale gli ha ritirato la patente e tolto 10 punti, multandolo con 2.000 euro. Ora il camionista potrà usare il TIR solo dopo averlo rimesso in regola.
La Sezione di Siena ha pizzicato due camionisti che stavano trasportando rifiuti diretti verso centri di smaltimento in zona. Prima di mettersi in viaggio non avevano coperto il loro carico, con il rischio che quei rifiuti finissero sugli altri veicoli in transito. Uno di loro è stato fermato da una pattuglia in prossimità di Monteriggioni anche perché aveva stipato il suo mezzo all'inverosimile di calcinacci, con il pericolo di arrivare lungo in caso di frenata e travolgere chi lo precedeva
Una notizia per chi dalla Val d'Elsa deve prendere l'autostrada a Firenze. E' stata riaperta una sola corsia dell'A1, nel tratto compreso tra Firenze Impruneta e Incisa in direzione di Roma, a seguito di un incendio che ha coinvolto un mezzo pesante adibito al trasporto di pellet. A darne notizia la polizia stradale. La parziale riapertura servirà a svuotare la "sacca" di veicoli fermi che si è venuta a creare. Erano infatti otto i chilometri di coda che si erano formati ma che pian piano stanno diminuendo