Tiemme ha attivato sul territorio di competenza i 102 bus aggiuntivi per aumentare il fabbisogno di mezzi e rispettare la capienza massima del 50% a bordo di ciascuno
Lunedì 11 gennaio gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Toscana torneranno alla didattica 'in presenza' al 50%, secondo le norme governative anti-Covid
Il Primo Cittadino colligiano ai ragazzi: "E' il momento di mantenere un comportamento più sicuro"
La Regione farà tutto quello che è in suo potere per garantire il servizio di trasporto scolastico a tutti gli studenti della Toscana
Basta fare richiesta inviandola al Comune entro il 30 Settembre 2020
La procedura informatica dell'emissione dei bollettini è stata avviata precedentemente alle attuali vigenti disposizioni governative
Lo scorso anno, più o meno di questo periodo, due scuolabus del Comune di Casole d'Elsa persero le ruote mentre avevano i bambini a bordo. Successe a due mezzi diversi, in situazioni analoghe ma distinte, senza che per fortuna nessuno si facesse male. Il caso volle che entrambi gli incidenti fossero avvenuti in tratti di strada non particolarmente pericolosa, quando i mezzi di trasporto erano pressoché fermi, anche se sono state danneggiate altre macchine. Come abbiamo già scritto, l'accaduto aveva destato non poca preoccupazione tra i genitori
La domanda deve essere presentata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il martedì ed il giovedì anche dalle 15.00 alle 18.00, il sabato dalle 9.00 alle 12.00) dove sono a disposizione gli appositi moduli. Eventuali domande presentate dopo il termine sopra indicato potranno essere accolte solo se compatibili con le esigenze organizzative del servizio
Tutte le informazioni, anche in merito a tariffe, modalità di richiesta eventuali riduzioni, organizzazione del servizio, sono disponibili all’Urp e sul sito del Comune dove è pubblicato il modello per l’iscrizione al trasporto e tutta la documentazione relativa, con i percorsi per l’anno 2017-2018 che sono analoghi a quelli dell’anno in corso con la sola modifica relativa allo spostamento delle attività fra le scuole dell’infanzia di Sangallo e di via Risorgimento
Le iscrizioni per il servizio riguardano le scuole dell’infanzia comunali, statali, primarie e secondarie di primo grado. Per iscriversi c’è tempo fino al primo marzo ore 12. La domanda deve essere presentata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico dove sono a disposizione gli appositi moduli. Eventuali domande presentate dopo il termine sopra indicato potranno essere accolte solo se compatibili con le esigenze organizzative del servizio