Possibili disagi per domenica 15 maggio 2022
Da ieri mattina la composizione del treno degli studenti 18739 nella tratta Firenze - Arezzo è stata potenziata. Dopo i forti disagi che ci sono stati ieri, quando i passeggeri sono stati fatti scendere a Ponticino poco prima di Arezzo per evitare il sovraffollamento, la Regione è subito intervenuta per sollecitare Trenitalia a potenziare i treni e a pretenderne la puntualità
Sul posto la Polfer ed i vigili del fuoco
Attese le modalità con cui ci si potrà spostare tra le regioni
L'ordinanza ministeriale sul tpl e sul trasporto ferroviario prevale sui provvedimenti regionali: per questo motivo ieri il presidente della Regione ha firmato una nuova ordinanza con cui si rivedono le disposizioni da osservare a bordo di treni e bus, in modo da rispettare le indicazioni per il contenimento della diffusione del Covid-19 date dal Ministro della salute
L'assessore a trasporti e infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, commenta così l'orario presentato oggi a Roma da Trenitalia.
Sono tutti sospesi i treni che fino alle 13.00 di oggi, lunedì 23 dicembre, percorrono il tratto che da Empoli va a Firenze via Lastra a Signa e viceversa. La decisione è stata presa in seguito allo smottamento che si è verificato per il maltempo vicino alla sede ferroviaria. I tecnici hanno spiegato che stanno facendo tutto le verifiche del caso e che, vista l'indisponibilità dell'infrastruttura, ci sarà una riduzione del servizio che interesserà soprattutto i treni da Firenze per Prato e al contrario
Dal mese di novembre tornerà, dopo la consueta pausa estiva, ad accogliere migliaia di visitatori e a proporre tante novità con una grande sorpresa. «Lo scorso anno, da ottobre a maggio, sono state più di ottomila le persone che sono venute a visitare il plastico - racconta Paolo - Persone che sono venute da tutta la regione e che hanno colto l’occasione per sposarsi nelle città vicine. Non ci saremmo mai aspettati un simile successo»
Sullo sfondo di questo 'mondo in miniatura' le fotografie di San Gimignano, di Certaldo Alto e di Gambassi Terme, ma il resto è tutto inventato dal nulla