E' successo oggi pomeriggio nel tratto tra Empoli e Cascina
La Polizia di Stato lo rintraccia e lo sanziona
Una strage che ha lasciato una cicatrice profonda nelle comunità di Montespertoli e Castelfiorentino
Neo-diciottenni in treno gratis per tutto il mese di Agosto. L'invito a "scoprire" il treno e la Toscana per i nati nel 2002, che hanno raggiunto o raggiungeranno la maggiore età nel 2020, arriva anche quest'anno dalla Regione Toscana, che ha inserito di nuovo questa possibilità in accordo con Trenitalia
Quello di Gambassi è il plastico ferroviario più grande della Toscana. Realizzato nel 2011 da Paolo Bartali per suo figlio Filippo
La linea ferroviaria Empoli-Siena è momentaneamente bloccata all'altezza di Granaiolo. Si parla di un primo investimento mortale subito a sud di Brusciana, in via delle Colmate. Secondo quanto ci è stato riferito dal 118 le persone assistite sono due. Sul posto i Carabinieri. Sono in corso gli accertamenti da parte dell'autorità giudiziaria nei pressi della stazione di Ponte a Elsa. I regionali da e per Siena possono subire ritardi fino a 120 minuti, variazioni o cancellazioni
Sul posto erano accorsi Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia Municipale, oltre ai soccorsi. Anche se la situazione sembrava già grave, era stato trasportato con l'elisoccorso al Centro Traumatologico Ortopedico dell'Ospedale di Careggi a Firenze. «Un ragazzo di 20 anni, una tragedia che ci colpisce tutti - scrive il sindaco -. La comunità di Castelfiorentino si unisce nel cordoglio alla sua famiglia, e porge le sue condoglianze. Riposi in pace».
I Vigili del Fuoco del Comando di Siena e dei distaccamenti di Poggibonsi e Petrazzi (Comando di Firenze) sono intervenuti presso la stazione ferroviaria di Poggibonsi per l'incendio di un locomotore di un treno passeggeri. Nessuna persona è rimasta coinvolta e il traffico ferroviario ha subito momentanei rallentamenti solo sul binario occupato dal treno interessato e su quello adiacente. Sul posto anche personale di Rete Ferroviaria Italiana
«A nostro avviso - afferma - occorre, dunque, maggiore attenzione da parte della Giunta regionale e non è più differibile un rapido adeguamento della linea ai normali requisiti richiesti dalla sicurezza nei trasporti, capaci di rispondere alle esigenze di chi quotidianamente utilizza il predetto mezzo e chiede un servizio decisamente più rapido ed efficiente. A fronte di tutto ciò, abbiamo pertanto deciso di redigere un'interrogazione in cui chiediamo a chi di dovere quali provvedimenti abbiano adottato o si intendano mettere in atto per rendere la citata tratta più sicura»
Sullo sfondo di questo 'mondo in miniatura' le fotografie di San Gimignano, di Certaldo Alto e di Gambassi Terme, ma il resto è tutto inventato dal nulla