Tariffe dimezzate per le coppie e cerimonia in agriturismo. L’assessora al turismo Taddei: ''Crediamo molto nel mondo del wedding per rilanciare un turismo messo a dura prova dalla pandemia e puntiamo su San Gimignano meta romantica''
I visitatori potranno nuovamente toccare con mano la storia e la ricostruzione storica
Tre voci diverse sui prossimi passi per combattere il virus e la crisi
"La Regione ha recentemente varato un bando specifico per il nostro settore, ma che purtroppo esclude alcune attività specifiche della filiera. Confidiamo che possano esserci correttivi"
Siglata la Convenzione triennale con la Pro Loco per la gestione dell’Ufficio Turistico, la progettazione di nuovi itinerari, l’organizzazione di una serie di eventi e la promozione del territorio
Il sindaco in un post Facebook ha commentato la possibilità di viaggiare all'estero ma non tra comuni e ha lamentato un punto mancante nei ristori
La Pasqua senza turisti a causa del Covid costerà alla Toscana 1,4 milioni di mancate presenze nelle strutture ricettive (11,3 milioni in Italia) con una perdita di fatturato di 184 milioni di euro. Sono le stime del Centro studi turistici per Confesercenti per la Pasqua 2021
Turismo e promozione in primo piano: l'obiettivo è quello di divulgare le eccellenze locali a livello nazionale e internazionale
Il CST Firenze: "Nel 2021 si potrebbe registrare un 'rimbalzo' della domanda, dopo un anno in cui la dimensione del mercato si è contratta fino a toccare i valori registrati alla fine degli anni 60"
La Toscana è terra di turismo: lo sappiamo, la nostra zona vanta alcune tra le mete più ambite in Italia, delle vere e proprie perle medioevali (e non). Basti pensare a San Gimignano, Siena, Monteriggioni con la via Francigena. Più a nord troviamo poi Firenze, culla del Rinascimento