«Quanto accaduto non ci fermerà e ribadiremo con forza e con la nostra opera quotidiana di volontariato che i ragazzi delle scuole, i nonni del Bagolaro, gli abitanti del Palazzo delle Vergini, le associazioni Il Cenacolo ed Auser e i tanti cittadini di questa comunità a quello spazio ci tengono e continueranno a tenerci» sottolinea Fausto Malevoli, responsabile del Centro Il Bagolaro
La Stazione dei Carabinieri, dopo aver raccolto numerose denunce, tra cui anche quella del Sindaco per i danni subiti dagli edifici pubblici, ha iniziato a raccogliere gli indizi e le testimonianze per risalire a chi avesse effettuato tali, numerosi imbrattamenti. Dalle indagini è emerso che gli autori sono due giovani entrambi residenti a Barberino Val d’Elsa e non hanno precedenti; sono stati pertanto denunciati alle Procure della Repubblica fiorentine presso il Tribunale Ordinario e dei Minori
«Questa è la vergogna che oggi abbiamo trovato sulla lapide di Aladino Bartaloni, ventenne impiccato dai nazisti - commenta sui social il sindaco Alessio Falorni -. È una delle lapidi sulle quali portiamo le corone di alloro il 25 aprile, uno dei monumenti laici sui quali si fonda la nostra memoria e il nostro senso di coesione»
Stavolta è toccato alla Collegiata di Piazza Farinata degli Uberti, a uno dei suoi quattro leoni, ai portici, al muro di una vicina abitazione privata. Sui social lo scempio, per via delle scritte, è stato imputato ai Deperados, uno dei gruppi di tifoseria dell'Empoli, che però si dichiara estraneo ai fatti: «In occasione degli atti vandalici avvenuti questa notte in Piazza Farinata degli Uberti, il gruppo Desperados si dissocia dai fatti. Non è nostra intenzione rovinare i simboli ed i reperti storici della nostra città, chiunque frequenti il gruppo o la maratona può capire perfettamente la nostra estraneità ai fatti»
Ieri, mercoledì 19 luglio, ai piedi della ciminiera della ex Vetreria Taddei, in via Fratelli Rosselli, decine e decine di persone hanno risposto all'appello diffuso da Aned empolese e rilanciato dal sindaco di Empoli, Brenda Barnini, per partecipare a un incontro che è stato un momento di riflessione sull'atto scoperto questa mattina: una svastica nazista che con spray nero ha vandalizzato la targa in pietra serena che riporta i nomi di coloro che furono sequestrati dai nazi-fascisti e portati nei campi di sterminio
La prima scorreria è avvenuta sabato 27 maggio nel parcheggio dei residenti del borgo alto, dove i vandali sono saliti sulle automobili in sosta, rompendo vetri e danneggiandole. La seconda è accaduta nella notte fra il 2 e il 3 giugno nel parcheggio del nuovo centro commerciale Coop a Certaldo, a poca distanza dal trafficato viale Matteotti, dove sono state danneggiate due auto della cooperativa Minerva, la prima automobile ribaltata e da gettare via, la seconda seriamente danneggiata
Stamattina i proprietati delle auto di Piazza Duomo a Colle di Val d'Elsa si sono svegliati con una bella sorpresa: lunotti, specchietti e vetri danneggiati. Un uomo intorno alle cinque e mezza di notte è sceso in strada e si è messo a prendere a colpire con un pezzo di ferro le macchine circostanti. Alcuni giornali locali riportano che il colpevole sia un marocchino, in evidente stato di alterazione psichica, che si è sfogato dopo aver litigato con la moglie
Nei confronti di M.R. di anni 23 ed E.G. di anni 17 è scattata una denuncia per danneggiamento aggravato alla Procura della Repubblica di Siena e al Tribunale per i Minori di Firenze. Inoltre la ragazza è stata affidata a un centro di accoglienza specifico a Firenze; persino l’auto sulla quale viaggiavano è stata sequestrata in quanto priva di copertura assicurativa
«L’atto vandalico compiuto in piazza XXIV Luglio è un gesto inqualificabile. La Città di Empoli non si riconosce in questi comportamenti che purtroppo danneggiano e deturpano tante altre aree del nostro paese: giardini, giochi per bambini, muri e altre piazze». È il commento del sindaco di Empoli, Brenda Barnini, alla scritta con cui ignoti hanno imbrattato la pavimentazione dell’area
A Poggibonsi è un botta e risposta tra Pd e la lista civica "Insieme Poggibonsi" sul parcheggio del Vallone. Alla notizia della presentazione di un esposto alla Procura da parte della forza di opposizione, hanno risposto i democratici poggibonsesi. Ora è la volta della replica di "Insieme Poggibonsi"