E' pari ad 1 milione di euro lo stanziamento che la Regione ha destinato ai Comuni per implementare gli impianti di videosorveglianza
Bussagli: ''Andiamo avanti nella progressiva estensione di un sistema che negli anni ha aumentato la sua diffusione sempre in base ad una strategia integrata e condivisa''
Regolamento approvato all'unanimità dal consiglio comunale. Via libera anche al pagamento dell’acconto Imu entro il 30 settembre senza sanzioni per soggetti in difficoltà economica a causa del Covid-19
Seduta convocata alle ore 18. Fra i punti all'ordine del giorno la videosorveglianza e l'acconto Imu
A breve verrà installata la segnaletica con l'informativa privacy. Dei: "Regolamento privacy a tutela della riservatezza dei cittadini"
S’innalza il livello di sicurezza urbana per cittadini e turisti grazie ai progetti del Comune che hanno ottenuto nei giorni scorsi un finanziamento della Regione Toscana pari a 31mila euro
Approvati e sostenuti i due progetti dell’Amministrazione comunale la sicurezza e la rigenerazione urbana: Un totale di 72 telecamere distribuite su 18 aree del territorio comunale
«Un sistema che progressivamente abbiamo incrementato, migliorato e ampliato con nuove telecamere e nuove aree di ripresa, sempre frutto di una attenta attività di osservazione e analisi in sinergia con le forze dell'ordine», dice il sindaco David Bussagli. Le recenti novità riguardano l'introduzione di miglioramenti sia nelle dotazioni tecnologiche della postazione centrale di controllo presso il comando di Polizia Municipale con PC dedicato e monitor per la visione diretta delle immagini da parte degli operatori incaricati, sia nel multipiano della stazione
«Un sistema progressivamente potenziato, organico e capace di recepire implementazioni sempre definite con le forze dell'ordine - dice Bussagli - Un sistema che si inserisce in una strategia complessiva che passa da una molteplicità di azioni per governare i tanti e diversi fenomeni che incidono sulla percezione di sicurezza. Politiche integrate e coordinate, un lavoro su tutti i fronti e una presa in carico collettiva anche attraverso nuovi progetti come quello del social control che presenteremo la prossima settimana»
«C’è stata una forte partecipazione da parte delle famiglie degli Orli, perché il problema in questo momento è molto sentito - ha detto il presidente del consiglio di quartiere Salvatore Spedale - L'idea di mettere nuove telecamere potrebbe anche essere una soluzione condivisibile, sicuramente è un deterrente, ma non definitiva. Queste sono persone che non si fermano davanti a niente»