Christian Klemke, che nella vita è regista cinematografico e autore di documentari, è giunto a Certaldo con i suoi familiari, grazie anche al contatto con Mario Giubbolini, a lungo dipendente del Comune di Certaldo e che era rimasto in contatto col padre Werner. L’incontro tra Klemke e il sindaco Cucini è stato l’occasione per ribadire il legame affettivo dell’artista tedesco alla patria di Boccaccio e ipotizzare anche iniziative culturali per valorizzare il lascito di questo grande artista
Si rinnovano le opere esposte nella mostra permanente di pittura dedicata a Giovanni Boccaccio, “Omaggio a Giovanni Boccaccio, dieci+1”, allestita nel Museo Casa di Boccaccio in Certaldo Alto. Si tratta di un vero e proprio omaggio al grande poeta, fatto esponendo a rotazione le opere di illustri artisti italiani e stranieri, che si sono ispirati alla sua opera più famosa, il Decameron, donando i propri lavori al Comune di Certaldo, in un periodo compreso dal 1966 ad oggi (sono circa 700 i quadri che verranno esposti a rotazione)